“All-in” è il primo gruppo studentesco dell’area tirrenica. In espansione di anno in anno, da un paio d’anni. Tra i suoi fondatori si annovera il giovanissimo attivista politico Dario Nostro.
C’è una Milazzo viva, una Milazzo che corre, e che troppo spesso viene sdegnata dagli sguardi adulti, ormai assuefatti a credere che la realtà sia solo quella statica fotografata dai giornali.
Questa Milazzo è la Milazzo dei giovani e degli attivisti – di quelli che hanno entusiasmo per dieci e una gran voglia di dire la loro – e che ha una delle sue migliori manifestazioni plastiche nel gruppo studentesco All-in.
Dal Majorana alla città: così All-in punta a fare la differenza
La realtà studentesca è nata nel 2020, in occasione delle elezioni dei rappresentanti di istituto e della consulta studentesca all’ ITT Ettore Majorana.
“Da quell’occasione. Ma non (solo) per quell’occasione” – precisa il suo fondatore.
Perché da allora il progetto si è esteso rapidissimamente, presentando liste di candidati alle elezioni studentesche in tutti gli istituti superiori della città mamertina e di Barcellona Pozzo di Gotto, e divenendo un punto di riferimento per numerosi studenti, seguendo un percorso, se non perfettamente previsto, certamente auspicato.
“Non volevamo semplicemente una lista studentesca. Di quelle ne erano già state fatte e presentate in quantità. Volevamo, diversamente, un gruppo studentesco: cioè un gruppo di studenti che non facesse squadra solo nel momento delle elezioni e solo per curare l’orticello di propria, formale, responsabilità, ma che si occupasse a 360 gradi della scuola: della relazione tra la scuola e le altre scuole e della relazione tra la scuola e il suo territorio di locazione” continua Dario.
Non per altro, da quest’anno “All-in” ha stretto accordi con diverse realtà associative locali che ne condividono l’impegno sociale, tra le quali: gli Svincolati Basket Milazzo, l’associazione giovanile “La fenice” e l’associazione universitaria “Morgana”.
“Il senso è questo – conclude Nostro – noi giovani disponiamo di energia e tempo in misura peculiare. E se ci limitiamo a farli fruttare sempre e solo per futilità, e non per costruire qualcosa di bello e realmente gratificante, forse arriverà il giorno in cui ci pentiremo di come abbiamo passato i nostri anni.
Non ci poniamo obbiettivi elefantiaci; a noi piace vederci, e farci vedere, come una semplice comunità: che orienta, rassicura e unisce, promuovendo l’impegno civico e la crescita adolescenziale nell’ambiente più positivo possibile”.
Il gruppo “All-in” è pronto ad accogliere tutti i ragazzi che volessero farne parte.