Viola, Jennifer ed Erika. Tre donne siciliane, la voglia di riscatto e la fame di spaccare tutto!
In un momento in cui tanti giovani scelgono di emigrare per cercare opportunità altrove, queste tre donne hanno scelto di rimanere, investire nel loro territorio e trasformare un sogno in realtà.
Fare impresa in Sicilia, ed in particolare nella moda, non è mai stato facile. Le difficoltà legate all’accesso a risorse, all’isolamento geografico e alle limitazioni economiche sono sfide quotidiane.
La moda è sempre stata un potente linguaggio visivo, capace di raccontare storie, emozioni e concetti profondi. Ma ciò che Homi Too rappresenta va oltre l’estetica: è un atto di coraggio, di intraprendenza e di fede nei propri sogni.
Una scelta audace ,un’incontro tra donne, ognuna con un carattere e visione unica.
Un bagaglio ricco di esperienze e visioni, che arricchiscono la loro creatività e danno vita a un brand capace di sfidare le convenzioni in una Sicilia spesso considerata distante dalle dinamiche delle grandi capitali della moda.
Il Cuore della Filosofia di Homi Too: Inclusività e Libertà
La filosofia di Homi Too è una dichiarazione di indipendenza e inclusività. Ogni capo della collezione, disegnato e progettato dalle fondatrici, è una celebrazione dell’individualità. I loro capi genderless, colorati e unici, sono pensati per abbracciare ogni genere, età e fisicità, senza escludere nessuno trasformando la moda in un linguaggio che permette a chiunque di raccontare la propria storia, di esprimere la propria identità senza le limitazioni imposte dalla società.
Ogni opera è frutto di una visione artistica unica, che attinge a movimenti come l’espressionismo, il cubismo e l’informale, ma soprattutto alla convinzione che la moda possa essere un’esperienza che parla al cuore delle persone, oltre che alla loro estetica.
Il Significato del Nome: Un Sogno che Diventa Realtà
Il nome Homi Too nasce da un sogno. Una delle fondatrici ha immaginato il progetto già avviato, con il nome che è sembrato quasi un segno del destino. “Homi” richiama un senso di appartenenza e di calore umano, un invito a sentirsi a casa, a proprio agio nella propria pelle, mentre il “Too” aggiunge il significato di inclusività, indicando che l’abbigliamento è per tutti, senza esclusioni.
La sfida: Homi Too non è solo un marchio di moda, è una dichiarazione di libertà, di inclusività e di speranza, che invita ogni persona ad esprimere la propria unicità senza paura e a vivere secondo le proprie regole. Homi Too riassume in pieno le caratteristiche di un marchio Glocal, con radici ben salde nella tradizione ma occhi puntati al Mondo. In attesa della nuova collezione ,che potrebbe già segnare l’intenzione di aprirsi al mercato globale , vogliamo dirvi questo:
“E’ questa la Sicilia che ci piace. Buon Vento ragazze !!! “